Motor Web Museum
Motor Web Museum è il grande museo virtuale e interattivo progettato dalla "Rete Nazionale Città dei Motori" e dedicato alla cultura motoristica italiana.
Cosa puoi trovare su Motor Web Museum?
L’offerta culturale del Motor Web Museum vuole soddisfare gli interessi di un pubblico di famiglie, appassionati, studiosi e turisti verso la tradizione italiana nel settore motoristico, proponendo un’esperienza di utilizzo semplice, coinvolgente e personalizzabile.
- Organizza
Spunti di viaggio e curiosità per la tua vacanza
- Esplora
Intrattenimento e scoperte per i più piccoli
- Approfondisci
La storia dei motori italiani per veri appassionati
Esplora i percorsi del museo
Scegli fra i percorsi tematici proposti da Motor Web Museum e parti per il tuo tour virtuale alla scoperta delle città italiane dei motori – a quattro e due ruote, e con le ali. Pronti a mettervi in moto?
Le città dei motori
La “Rete Nazionale Città di Motori” raccoglie soggetti fortemente rappresentativi del panorama motoristico nazionale, tra i quali 36 comuni di tutta la Penisola, per tutelare e diffondere la conoscenza di un patrimonio di tecnologia, design e innovazione nel campo motoristico tra i più importanti al mondo.
- Arese
- Ascoli Piceno
- Atessa
- Bagnoregio
- Castel d'Ario
- Castelfranco Emilia
- Faenza
- Fiorano Modenese
- Galliate
- Imola
- Lugo di Romagna
- Mandello del Lario
- Maranello
- Melfi
- Modena
- Monza
- Museo Ferrari
- Museo Nazionale dell'Automobile di Torino
- Museo Piaggio
- Nicolosi
- Noale
- Ospedaletti
- Paglieta
- Piedimonte San Germano
- Pomigliano d'Arco
- Pontedera
- Popoli
- Pratola Serra
- Rieti
- Samarate
- San Cesario sul Panaro
- San Martino in Rio
- Sant'Agata Bolognese
- Scarperia e San Piero
- Senigallia
- Termoli
- Torino
- Tradate
- Treviglio
- Varano de' Melegari
- Villafranca di Verona
La storia
Dalla nascita dei primi motori fino ai giorni nostri, la storia italiana è andata di pari passo con lo sviluppo tecnologico e con i mutamenti in fatto di design vissuti dalle industrie automobilistica, motociclista e aeronautica. Nella timeline di Motor Web Museum si sviluppa il racconto, anno per anno, di un legame appassionato tra lo Stivale e i motori e delle eccellenze produttive e industriali che ha generato. Un racconto corale e appassionante, cui partecipano tutte le realtà aderenti alla "Rete Nazionale Città dei Motori".
percorso del mese
I templi italiani della velocità
I templi italiani della velocità raccontano una storia di passione, coraggio e capacità di rischiare.
percorso del mese
Sulle tracce degli assi del volante
L'Italia e i suoi piloti (anche di importazione): un repertorio di storie di affetto incondizionato e vittorie leggendarie.
Cosa puoi trovare su Motor Web Museum?
L’offerta culturale del Motor Web Museum vuole soddisfare gli interessi di un pubblico di famiglie, appassionati, studiosi e turisti verso la tradizione italiana nel settore motoristico, proponendo un’esperienza di utilizzo semplice, coinvolgente e personalizzabile.
- Organizza
Spunti di viaggio e curiosità per la tua vacanza
- Esplora
Intrattenimento e scoperte per i più piccoli
- Approfondisci
La storia dei motori italiani per veri appassionati
Progetto Rete Nazionale Città dei Motori
La Rete Nazionale Città dei Motori nasce per offrire un’esperienza turistica innovativa agli appassionati della cultura motoristica italiana. Il progetto punta infatti a valorizzare l’Italia come culla di eccellenze assolute riconosciute nel mondo in fatto di tecnologia, design e personaggi e come protagonista dello sviluppo tecnico ed estetico di una delle rivoluzioni cardine del Novecento come la produzione di auto, moto e, più in generale, di mezzi motorizzati.