I trattori Lamborghini

B Ferruccio Lamborghini in sella al suo famoso trattore Carioca LUCIANOBITELLI

Nel 1951 Ferruccio Lamborghini fonda Lamborghini Trattori, dopo il successo del suo modello Carioca ricavato da residuati bellici.

Non tutti sanno che Ferruccio Lamborghini, prima di diventare il famoso costruttore delle omonime auto di lusso, si fa un nome come costruttore di trattori. Siamo nel secondo dopo guerra e, sopravvissuto al conflitto, Ferruccio torna a Cento dove riprende a dedicarsi alla sua passione per i motori.

Alla fine del 1947 decide di produrre un nuovo trattore economico e potente a partire da materiale bellico dismesso. Presso un campo A.R.A.R. (Azienda Recupero Alienazione Residuati) acquista alcuni "ferri vecchi" del tempo di guerra e si mette al lavoro. Il 3 febbraio 1948 è pronto il trattore Carioca: un residuato bellico segato dietro la seconda fila di sedili, senza tetto, equipaggiato con motore Morris.

Nell'Emilia agricola, uscita fortemente danneggiata dalla guerra, di trattori e macchine agricole c'è disperatamente bisogno. Il modello piace agli agricoltori della zona e la risposta è buona. Cominciano ad arrivare nuovi ordini e la produzione diventa ben presto regolare. L'iniziativa sfocerà quindi nella fondazione della prima impresa di Ferruccio, Lamborghini Trattori, aperta a Cento in via Ferrarese nel 1951.